MUSEO LUSÉRN
Il Kulturinstitut Lusérn – Istituto Cimbro, da sempre impegnato nella tutela e trasmissione della lingua cimbra, mira a raccontare e valorizzare, attraverso le sale del Museo Lusérn, l’origine, la storia e le tradizioni della comunità cimbra di Luserna.
Gli spazi espositivi, con l’ausilio di pannelli, oggetti etnografici e strumenti multimediali, approfondiscono le peculiarità del territorio di Luserna e degli Altipiani Cimbri attraverso un percorso che tocca varie tematiche.
LE SALE PERMANENTI

La sala dedicata alla mostra permanente “Alfabeto della Grande Guerra. 26 lettere per non dimenticare”, propone un allestimento incisivo e pungente che intende omaggiare i caduti nella Prima guerra mondiale, incentivando il ricordo e la riflessione.

Al primo piano la sala “Archeometallurgia Preistorica” illustra la presenza di insediamenti nella zona di Luserna durante la Tarda Età del Bronzo, testimoniati dal rinvenimento di forni fusori per la lavorazione del rame.

Vi sono poi le sale dedicate alle origini e allo sviluppo della comunità cimbra, con un’attenzione particolare verso le attività che contraddistinguevano gli abitanti di Luserna: l’arte del merletto a fuselli, la lavorazione della pietra, la caccia, la dimensione domestica.

Una nutrita sezione, particolarmente amata dalle famiglie, illustra la fauna alpina, dai grandi predatori, agli uccelli, ai piccoli roditori e anfibi.

Adiacente alla sede del Museo Lusérn si trova la sala “Centro Visitatori Fortezze degli Altipiani”, che presenta i forti austro-ungarici e italiani sul fronte degli Altipiani, riprodotti in scala 1:10 000 in un grande plastico.
Il Museo Lusèrn è anche sede dell’APT.
MOSTRA TEMPORANEA
Ad arricchire l’offerta culturale, il Museo Lusérn organizza ogni anno una nuova esposizione temporanea, dedicata a temi di carattere storico, naturalistico o etnografico.
LUSÉRN GEVÈRBET – LUSERNA DIPINTA
Il Museo Lusérn è lieto di presentare “Lusérn gevèrbet / Luserna dipinta”, la nuova mostra personale di Liberio Furlini dedicata ai volti, ai paesaggi e alle attività tipiche della comunità cimbra di Luserna, visitabile dal 21 aprile al 2 novembre 2025. Tutto nasce...
BIGLIETTI
Acquista online i tuoi biglietti per l’accesso al museo.
INFORMAZIONI
Museo Lusérn
Per Info e Prenotazioni
Tel: 0464789645
Per info e prenotazioni ⭢ Modulo di contatto
via Trento/Stradù, 6, 38040 Luserna/Lusérn – TN – Italia
Apertura:
Orari:
BASSA STAGIONE
dal 21 aprile al 3 giugno e dall’8 settembre al 2 novembre: 9.00 – 12.00 / 13.00 – 17.00
ALTA STAGIONE
dal 14 giugno al 7 settembre: 10.00 – 12.00 / 13.30 – 18.00
Social Museo:
TARIFFE MUSEO
Biglietto Museo – Singolo
Biglietto combinato Museo con visita a Haus Von Prükk
(solo in periodo di apertura dell’HVP)
Adulti | Euro 4,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 4,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 3,00 |
visita al museo con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 5,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo, su prenotazione | Euro 3,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 2,50 |
Adulti | Euro 6,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 6,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 4,00 |
Visita al museo e alla HVP con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 6,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo e alla HVP, su prenotazione | Euro 4,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 3,50 |
Biglietto combinato Museo e Forte Luserna
(solo in periodo di apertura del Forte)
Biglietto combinato Museo
con visita a HVP e Forte Luserna
(solo in periodo di apertura HVP e Forte)
Adulti | Euro 6,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 6,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 4,00 |
Visita al museo e Forte con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 6,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo e al Forte, su prenotazione | Euro 4,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 3,50 |
Adulti | Euro 8,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 16,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 5,00 |
Visita al museo + HVP + Forte con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 8,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo + HVP + Forte, su prenotazione | Euro 6,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 4,00 |
Biglietto Museo – Singolo
Adulti | Euro 4,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 4,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 3,00 |
visita al museo con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 5,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo, su prenotazione | Euro 3,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 2,50 |
Biglietto combinato Museo con visita a Haus Von Prükk
(solo in periodo di apertura dell’HVP)
Adulti | Euro 6,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 6,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 4,00 |
Visita al museo e alla HVP con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 6,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo e alla HVP, su prenotazione | Euro 4,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 3,50 |
Biglietto combinato Museo e Forte Luserna
(solo in periodo di apertura del Forte)
Adulti | Euro 6,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 6,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 4,00 |
Visita al museo e Forte con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 6,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo e al Forte, su prenotazione | Euro 4,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 3,50 |
Biglietto combinato Museo
con visita a HVP e Forte Luserna
(solo in periodo di apertura HVP e Forte)
Adulti | Euro 8,00 |
Biglietto famiglia: 1 adulto con figli fino a 14 anni | Euro 16,00 |
Ragazzi dai 15 ai 18 anni, pensionati oltre i 65 anni, possessori Tessera “Amici dei Borghi” | Euro 5,00 |
Visita al museo + HVP + Forte con relazione su prenotazione (min 10 persone) | Euro 8,00 |
Scolaresche con visita guidata al museo + HVP + Forte, su prenotazione | Euro 6,00 |
Scolaresche senza visita guidata | Euro 4,00 |
Gratuità
- Portatori di handicap e loro accompagnatori
- Accompagnatori gruppi
- Under 14 facenti parte di un gruppo famiglia, ovvero ingresso a tariffa intera per adulti ed ingresso a tariffa omaggi per i figli under 14
- Residenti e oriundi comune di Luserna / Lusérn
- Possessori Guest Card Trentino