NEWS E COMUNICAZIONI
Dar Bolf Un Biar – Il Lupo e noi
a cura di Francesca MorBiologa educatrice ambientale e Guida naturalistica Incontro alla scoperta del lupo tra verità scientifica e mito SABATO 19 LUGLIO - ORE 20.00 KULTURINSTITUT LUSÉRN ISTITUTO CIMBRO - LUSERNAPartecipazione libera e gratuita
“Donne in guerra” – Forte Werk Lusérn
L'Istituto Cimbro e il Museo Lusérn sono lieti di presentare "Donne in guerra", una nuova mostra fotografica presso il Forte Werk Lusérn. L'esposizione, curata nel 2015 dal MITAG - Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto (TN), è oggi...
Apertura Museo Lusérn 2025 – dal 21 aprile al 2 novembre
Il museo Lusérn apre per il 2025, dal 21 aprile al 2 novembre. Orari: BASSA STAGIONE dal 21 aprile al 14 giugno e dall'8 settembre al 2 novembre: 9.00 - 12.00 / 13.00 - 17.00 ALTA STAGIONE dal 14 giugno al 7 settembre: 10.00 - 12.00 / 13.30 - 18.00
LUSÉRN GEVÈRBET – LUSERNA DIPINTA
Il Museo Lusérn è lieto di presentare “Lusérn gevèrbet / Luserna dipinta”, la nuova mostra personale di Liberio Furlini dedicata ai volti, ai paesaggi e alle attività tipiche della comunità cimbra di Luserna, visitabile dal 21 aprile al 2 novembre 2025. Tutto nasce...
Luserna – Sentinelle di pietra
Di forte in forte sul Sentiero della PaceEVENTI AL FORTE - CAMPO A LUSERNA FORTE CAMPO - Lusernasabato 5 ottobre ore 14.00DUE STORIECompagnia I teatri SoffiatiInfo e prenotazione Istituto Cimbro / Kulturinstitut Lusérn 0464 789645 / info@lusern.it Il programma...
Il fronte nei boschi – Andrea Contrini
Billz gegrés un biar – Piante selvatiche e noi
Il Kulturinstitut Lusérn è lieto di presentare la mostra “Billz gegrés un biar – Piante selvatiche e noi”, ideata e curata da Claudia Avventi, dedicata alle piante della storia, della vita e della lingua del primo Novecento di Luserna. Non solo un’esplorazione...